Pietro, 65 anni
Alberto, 8 anni
Giulia, 31 anni
Eleonora, 27 anni
Emanuele, 10 anni
Riccardo, 9 anni
Linda, 10 anni
Caterina, 86 anni
Federica, 30 anni
metodi
Come donare
i modi in cui è possibile aiutarci
Bonifico bancario
Per effettuare una donazione tramite bonifico bancario di seguito potete trovare le coordinate bancarie di Fondazione Aurora onlus:
IBAN: IT38V0538747940000003897191
(presso BPER BANCA S.P.A. filiale di Acqui Terme)
Si prega di specificare la causale.
info
Come funziona?
qualche informazione in più
La Fondazione si impegna a garantire il donatore e quindi a salvaguardare le indicazioni ( destinazione e modalità) delle donazione.
Le donazioni sono destinate a progetti realizzati da enti e associazioni senza fine di lucro. La donazione viene concessa dietro presentazione di uno specifico progetto da parte degli enti che desiderano ottenere un contributo. Il progetto deve essere realizzato entro i termini previsti e verrà finanziato a seguito della presentazione di adeguata rendicontazione.
I progetti presentati saranno vagliati dal Comitato scientifico e dagli amministratori di Fondazione Aurora Onlus per essere ammessi a usufruire dei finanziamenti richiesti.
La fondazione nazionale trattiene il 2% di ogni donazione per le proprie spese.
soggetti
A chi ci rivolgiamo
a chi è rivolto il nostro messaggio
La Fondazione promuove il dono, mettendosi al servizio del donatore affinché possa contribuire a sostenere attività rivolte alle categorie più fragili, direttamente o attraverso servizi promossi dalle organizzazioni del terzo settore.
Ci rivolgiamo sia al singolo cittadino, che vuole contribuire al bene comune donando o lasciando lasciti testamentari, sia alle imprese che desiderano investire parte dei loro utili per migliorare la propria comunità e creare le condizioni per il proprio sviluppo.
perché
I benefici fiscali
ecco cosa c'è da sapere
I benefici fiscali di cui può usufruire il donatore sono:
- se persona fisica ha la possibilità di scegliere tra una detrazione del 30% con un massimale di 30.000 euro annui o una deduzione fino ad un massimo del 10% del proprio reddito;
- se ente soggetto all’imposta del reddito sulle società può usufruire della deduzione sempre fino ad un massimo del 10% del reddito.